L’importanza della serietà
Tranquillità o risparmio?
Scrivo questo post per far capire bene ai clienti cosa significa scegliere bene una impresa edile.
Purtroppo quest'anno mi è già capitato di subentrare ad altre imprese o artigiani che dopo aver incassato parte dei compensi, sono sparite perchè non in grado di ultimare un lavoro ( da loro stessi male impostato ) oppure di prendere compensi per un lavoro, fino a quando non si è scoperto che l'impresa in questione non aveva i documenti necessari alle pratiche edilizie.
Come evitare queste sorprese? Devi sapere come scegliere.
Vi chiederete come mai quando si richiede un preventivo ad una impresa, ci si ritrova di fronte a diverse tipologie di prezzi.
Ci sono svariati fattori che incidono e ci entreremo nel dettaglio più avanti, ma quelli principali sono:
1 - Mi sto affidando ad un' impresa in regola che paga i contributi (in possesso della Visura Camerale, del DURC e di tutti i requisiti che servono per avviare pratiche)
2 - Mi sto affidando ad un' impresa in regola, ma che non paga i contributi (in possesso di visura camerale ma non in possesso del DURC)
3 - Mi sto affidando ad un artigiano che non ha partita iva
Quando si sceglie un'impresa bisogna chiedere sempre se in possesso della Visura Camerale e del DURC, se in possesso di un'assicurazione e magari se in possesso di dispositivi di sicurezza, proprio per evitare le situazioni spiacevoli sopra elencate.
Il prezzo della tipologia di impresa 1 sarà sicuramente il più alto dei 3, ma cosa offre in più rispetto ai punti 2 e 3?
Sicurezza, affidabilità, tempo dedicato al cliente, risoluzione dei problemi. Il fatto che un' impresa paghi le tasse e i contributi necessari ad essere in regola è un'ottimo biglietto da visita.
La figura del punto 2, è sicuramente poco affidabile, in quanto un'impresa che non paga le tasse, lo fa perchè furba o perchè non ha abbastanza ricavi dal proprio lavoro ( Come mai? Lavora male e poco? ), quindi affidarsi a queste persone risulterà rischioso, in quanto potrebbero creare problemi come ad esempio iniziare dei lavori, prendere parte dei soldi e poi sparire quando c'è da presentare i documenti che servono per le pratiche edilizie.
La figura del punto 3 paradossalmente potrebbe essere anche migliore della 2 (in termini di qualità dei lavori), finchè va tutto bene, ma qual'è il vero grande danno di questa figura?
Dinanzi ad un tubo rotto erroneamente in cui ci saranno da pagare dei danni al vostro vicino, cosa succederà? Sparirà dalla vostra vista.
Oppure la mancanza di esperienza lo poterà a fare ancora più danni e alla fine di tutto non lo rivedrete mai più.
E' successo proprio questo ad un mio cliente, che ha pagato 3500 euro per una trasformazione vasca doccia, a cui non è stato fornito e montato un box doccia, in quanto era stata creata una spalletta storta con misure non compatibili con nessun box doccia.
Oltre a questi problemi guardiamo il lato umano, certo pagare 100 euro per un lavoro al posto di 200 è sicuramente più economico dal punto di vista personale, ma pagando questa figura facciamo un danno alla comunità intera. Non pagando nessun tipo di tasse, non contribuirà in nessun modo alla crescita del paese, l'unica cosa che succederà è che accumulerà determinate somme, il soggetto se italiano si creerà un tesoretto personale, mentre se straniero accumulerà un tesoretto che poi porterà nel proprio paese, facendo cosi decrescere l'intera economia nazionale.
Ma ora torniamo dalla parte delle imprese serie e professionali. Quali sono gli altri fattori che possono determinare il prezzo dei lavori?
- Distanza
- Prezzi di mercato locale
- Tempo che viene dedicato al cliente
- Qualità dei materiali
- Impegno a risolvere qualsiasi problema
- Valore delle attrezzature
- Alta richiesta di lavoro
Una panoramica generale su questi punti fa capire che ogni impresa valuterà ogni singolo lavoro in base a numerosi fattori tenendo conto di tutti questi punti.
Esempio:
Se vengo chiamato da un cliente che dista da me 50 km, magari in un periodo in cui ricevo tante chiamate ( e per fortuna è cosi spesso :-) ), quel preventivo avrà sicuramente un prezzo più alto rispetto ad un cliente che propone la stessa tipologia di lavoro a 5 minuti da casa e magari in un periodo morto dell'anno.
Inoltre se una ditta ha molte richieste ( probabilmente perchè lavora bene ) sarà normale avere prezzi di mercato più alti rispetto ad una ditta che tira a campare.
Tutti questi fattori messi assieme creano la qualità di una impresa, quindi prima di basare esclusivamente sul prezzo la scelta degli artigiani, valutate bene cosa volete ricevere in cambio.